Cari Sognatori, Lylli ha letto il terzo volume della serie Racconti da Akatsuki, scritta da Nicolette Andrews e pubblicata dalla Triskell Edizioni!!!
Serie: ” Racconti da Akatsuki” vol.3
Genere: Retelling Fantasy Romance
Data di pubblicazione: 24 Marzo 2023Link d’acquisto
EbookTrama:
Un prigioniero in cerca di libertà.
Una donna scelta dagli dèi.
Per liberarsi dalla sua schiavitù secolare deve catturarla.Shin ha rinunciato a tutto per amore. Incurante di vivere o morire, quando cattura una spia nella terra del suo padrone, la lascia fuggire. Shin non aveva però fatto i conti con la crudeltà del suo padrone: se non riuscirà a catturarla lo rinchiuderà per l’eternità nelle tenebre.
Akane, fingendosi una donna, si infiltra in un tempio per sole donne. È una spia forte, determinata e non ha alcuna intenzione di fidarsi di Shin. Ma quando il destino li unisce nella ricerca di una ragazza rapita, sono inesorabilmente attratti l’uno dall’altra.
Quando si innamora di lei, Shin trova una nuova ragione di vita. Ma se non riuscirà a consegnarla al suo padrone, non vedrà mai più la luce del giorno.
Yuki. Racconti da Akatsuki (Recensione)
Sapete quando ho capito che i libri sarebbero stati la mia passione più grande?
Quando all’età di otto anni, ho letto per la prima volta un romanzo tutto mio ed è stata la mia prima avventura.
Ogni volta che ne leggo uno, si insinuano in me emozioni diverse, è come se intorno non avessi nessuno, come se vivessi una storia tutta mia ed io fossi la protagonista.
Ho visitato tantissimi luoghi, sia fantastici che realistici, sono stata una principessa da salvare, il cuore di un uomo, una mamma single e molto altro.
Questa volta però, sono stata in Oriente, ho vissuto attraverso questo retelling una delle storie più belle che ho sentito da bambina, quella di Cappuccetto Rosso, ma non fatevi ingannare dalle mie parole, perché solo leggendolo potrete comprendere a fondo la morale di questo libro.
La nostra storia inizia così per caso, quando due persone completamente diverse tra loro, si incontrano/scontrano in una foresta dove tutto è surreale, in cui ci sono mostri mutaforma e fortuitamente, per destino, le strade di due guerrieri si intrecciano.
Shin ex generale del Drago, per salvare una delle persone più importanti della sua vita, ha deciso di rendersi schiavo di uno degli uomini più terribili che possa esistere, il guardiano della Foresta, Akio.
Akane, sembra avere tutto dalla vita, protegge a costo della sua vita il tempio delle sacerdotesse, ma, nonostante il suo coraggio, la sua determinazione, se la guardi attentamente negli occhi, trovi solo tristezza, amarezza perché anche lei ha perso qualcuno, solo che non può rivederla mai più.
Due vite separate, due dolori completamente diversi che li porteranno ad allontanarsi, a battibeccare quasi sempre per poi falli riavvicinare, ma c’è quel muro tra loro che li divide e li porterà a compiere scelte che gli costeranno molto caro.
Uno schiavo che sogna la libertà di vivere, di realizzare il suo sogno, di poter vedere il mondo con occhi diversi e non dover fare più male a nessuno.
Una sacerdotessa che sembra indifferente a qualsiasi cosa che le accade intorno, ligia ai doveri, ma che dentro di sé muore ogni giorno.
Due yokai, un solo destino e un viaggio che in cui saranno costretti a collaborare per salvare chi amano.
È stato emozionante e intenso immergermi in quest’avventura, attraverso gli occhi di Shin e Akane, ho visto un mondo diverso, ho conosciuto persone che ho amato sin da subito e altre odiate, ma la cosa più bella è che mi hanno insegnato molto.
Molte volte non è facile dire di no, ribellarsi davanti a gente che non ti tratta come suo pari o a persone che sembrano volerti bene, come se fossi della famiglia.
Tenersi tutto dentro fa male, il dolore che proviamo quando nella nostra vita succede qualcosa di spiacevole o drammatico, non deve restare nella nostra anima, perché poi si arriva a un punto che non riesci più a trattenere nulla, qualcosa dentro di te esplode, le parole scivolano via come se fossero foglie portate dal vento e alla fine succede qualcosa di inevitabile.
Non sei tu, come se un’altra persona abbia preso possesso del tuo corpo, comprendendo che quello che dici può fare male, può ferire, ma non te ne frega nulla e per la prima volta dopo tanto tempo ti senti libera.
Nicolette Andrews, con i suoi testi, le sue parole, sa arrivare al tuo cuore, coinvolgerti nella storia e trasmetterti emozioni e sensazioni indescrivibili.
I suoi romanzi sono un tocco di originalità, riesce a farti amare il Giappone, la loro lingua che per chi come me, non ha avuto il piacere di imparare, ma lei ci spiega il loro significato, attraverso un glossario, grazie a cui possiamo capire al meglio le dinamiche del romanzo.
L’autrice ha una scrittura pulita, semplice, a volte ironica e altre volte profonda, ogni capitolo è una scoperta e ci riserva tante sorprese.
Spero vivamente di poter leggere presto altri suoi romanzi, intanto vi consiglio di leggere questo perché sa darti molto.
Prima di lasciarvi però, voglio darvi un consiglio; non fatevi ingannare dalle apparenze, se guardiamo bene il lupo alla fine poi, non è così cattivo.
Quindi mi chiedo, ” E se l’agnello fosse il lato oscuro?”.
Pensateci bene e poi vi darete una risposta.
Lily
Recensionista Sognare
Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Sostienici acquistando il libro attraverso i nostri link!
Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!