CHI SIAMO & CONTATTI, ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW TOUR: Il Compositore di Sogni Infranti di Laura Rocca

Cari Sognatori, Rosanna ha letto il toccante music romance scritto da Laura Rocca!!

Il Compositore di Sogni Infranti di [Laura Rocca]

GENERE: Hate to Love, Grumpy Vs Sunshine, Forced Proximity, Music  Romance
DATA DI USCITA: 9 aprile 2023

Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo

TRAMA: 
Ci sono legami che nemmeno una distanza forzata può spezzare.
Sono trascorsi tre anni dall’ultima volta che ho visto Ermes, da quando è partito per studiare in un prestigioso college.
Oggi è più grande, più alto e bello ma ci sono cose che non cambiano mai: la sua arroganza, i suoi silenzi e le sue parole taglienti che rendono la vicinanza insostenibile.
Proprio come quando eravamo piccoli, gioisce nell’essere il mio tormento peggiore e avere la porta di casa davanti alla sua mi rende impossibile evitarlo.
Eppure…
Credevo di aver scordato tutte le sensazioni che mi provocava e che i lividi che mi aveva lasciato sul cuore avessero smesso di pulsare.
Mi sbagliavo.
Per distruggere la realtà che ho costruito in sua assenza, gli basta puntarmi addosso una sola volta quei gelidi occhi di cui non sono mai riuscita a penetrare i misteri.
Sulle sue labbra, il soprannome con cui mi indispettiva da bambini, diventa un tramite per ricordi che ho tentato in tutti i modi di dimenticare.
La penetrante melodia che proviene dal suo violino squarcia la diga delle mie emozioni e, quando tento di scappare, ormai è troppo tardi: sono di nuovo vittima del magnetismo di Ermes.
Sfregando le corde con l’archetto lui suona la mia anima, mi rivela i segreti che il suo sguardo prova a tacere, mi parla con una melodia che arriva al cuore e alla quale non posso sfuggire.
Detesto come mi fa sentire, ma non riesco a tirarmi indietro: litigi e sfide sembrano unirci e ogni giorno diventa più difficile non cedere all’attrazione che mi spinge verso di lui.
Io sono un magnete, lui la calamita, l’enigma che, da sempre, è incastrato nel mio petto come un coccio troppo aguzzo.
Più ci avviciniamo e più l’illusione di riuscire a comprenderlo vince le mie resistenze, ma non posso ignorare la domanda che mi tiene sveglia la notte: riuscirò mai a sfiorarlo senza tagliarmi o, alla fine, infrangerà tutti i miei sogni?

Passiamo tutta la vita alla ricerca di attimi di felicità. Quegli istanti di piacere così sublime che ci fanno battere il cuore, quella sensazione di leggerezza così profonda da farci toccare il cielo con un dito. Tutti abbiamo il diritto a rincorrere quel desiderio di felicità, perchè tutti meritiamo la possibilità di vivere pienamente quegli istanti che riescono a dare un senso a tutto il resto.

La felicità puo’ essere espressa anche nell’arte dove raggiunge delle vette sublimi. Chi ha la fortuna di esprimere un proprio talento in una forma d’arte, in esso racchiude ogni emozione, ogni sensazione anche quelle che non puoi esprimere perchè pensi di non meritarle. E allora dove non arrivano le parole, la coscienza o i nostri limiti, arriva l’arte che abbatte muri, regala emozioni, regala comunicazione e vita, regala anche attimi di felicità.

Ma come lo spieghi al mondo che tu, proprio tu ogni volta che stai per raggiungerla sprofondi in un baratro, ti manca il fiato, una morsa ti stringe alla gola, tutto attorno a te perde di senso e significato. Come puoi sperare che qualcuno possa comprendere il mostro dentro di te che divora ogni desiderio di bene, che si nutre dei sensi di colpa e che alimenta rabbia e frustrazione. Come puo’ Ermes spiegare tutto quello che nemmeno lui arriva a comprendere, tutto il subbuglio che giace nella sua anima e lo tormenta così come lo tormenta lei.

Ogni volta che Ermes è toccato dalla bontà, dalla gentilezza, dalla purezza di Amethyst, qualcosa dentro di lui muore. E allora affida ogni parola che non puo’ dire, ogni emozione che non si puo’ permettere di provare nella sua arte, la musica, nelle note di quel violino che lo lega al mondo e a lei.Amethyst è così irrealmente buona e pura, alla costante ricerca del bene in ogni cosa. È l’amica troppo premurosa e ingenua che perdona l’inescusabile dando sempre nuove opportunità. Il suo sogno è di voler diventare una psicologa come sua madre per poter aiutare i bambini come quelli dove fa volontariato. Da sempre è legata ad Ermes da un destino beffardo che li unisce pur non permettendogli mai di avvicinarsi perchè lui è un demone travestito da angelo. Ermes ogni volta trova il modo di allontanarla, ferirla come una lama tagliente che ferisce, ma al tempo stesso c’è un filo che li lega inspiegabilmente. Amethyst uscirà tutta la forza dei suoi 17 anni per provare a raggiungere quel cuore che un filo spinato avvolge.

Ermes e Amethyst sono come lo Yin e Yang così lontani, distanti eppure così uniti, abbracciati dal bisogno l’uno dell’altro.

Queste pagine sono piene di tormento, amicizia, amore, tenerezza ma anche di rabbia e frustrazione. Sono scritte in modo intenso senza scappatoie o via di fuga che possano rendere la vita più facile. Hanno una delicatezza profonda nel raccontare un disagio e l’importanza di essere consapevoli per poter accettare di voler essere aiutati.

Quando si ama il proprio lavoro si cura ogni aspetto attorno ad esso e questo libro ne è un esempio. A partire dalla cover che minuziosamente racconta la storia, all’accuratezza della scrittura, alla profondità dell’anima di tutti i personaggi, all’esser riusciti a scrivere un bel romanzo di quelli da regalare e mostrare orgogliosamente nella propria biblioteca.

Pur essendo uno young adult e l’età adolescenziale dei protagonisti è stata pienamente rispettata nella sua costruzione, consiglio questo romanzo anche a quelli che non li leggono solitamente, perchè questa storia ha una forza speciale che merita di arrivare ai cuori di chiunque ami la lettura.
Alla prossima lettura

Rosanna
Recensionista Sognare

Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Sostienici acquistando il libro attraverso i nostri link!
Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...