Cari Sognatori, Rosanna per la nostra tappa del review party ha letto il nuovo libro di Sarah Lionti pubblicato dalla Ready&Love Publishing!!!
GENERE romanzo narrativa
DATA DI USCITA 18 marzo 2023Link d’acquisto
EbookTrama
Ares Maria Rilke, due occhi di ghiaccio e un muro intorno al cuore. Intelligente, di una bellezza che sa essere delicata come un fiore di ciliegio ma allo stesso tempo crudele.
Aprirsi con qualcuno fa paura, quando il dolore sgomita per uscire dalla prigione che cerca di contenerlo, spesso invado. Ma Ares sa che prima o poi quel male va affrontato, capito, accettato. E che spesso, abbattere quelle pareti non è sufficiente.
Serve ritrovare sé stessi, la propria anima.
E nel momento in cui Ares perde tutto, in Giappone si sta svolgendo la festività dell’Hanami.
Spesso, è il destino a completare il complesso puzzle della vita di Ares, e basta una frase per far rivivere quei colori che, vista da un’altra prospettiva, cambiano completamente la loro bellezza.Per una come me sempre curiosa alla scoperta delle persone, con la voglia di capire il mondo che celano in uno sguardo, attenta ai gesti o alle emozioni che traspaiono, leggere questo libro all’inizio è stato devastante. Devastante perché la protagonista è l’esatto contrario di tutto quello che vi ho descritto.
Ares è una ragazza dalla bellezza delicata, dagli occhi di ghiaccio e il destino segnato. È cresciuta da in una famiglia ricca, potente ma lasciata a sé stessa perche loro si potessero mai per davvero interessare. Ares non conosce l’affetto, delle coccole, anzi è stata cresciuta col concetto che gli altri esseri umani non sono indispensabili, che i legami sono una zavorra emotiva inutile visto che comunque li avrebbe lasciati. Nonostante la sua glacialitá affettiva, imposta, ha incontrato persone che davvero le sono amiche ma che lei non riesce a ricambiare fino in fondo, Emir e Bella.
Ares, inoltre, tiene molto al suo rendimento scolastico e ai suoi obiettivi e a tal scopo fa da tutor a Iwan. Iwan è il primo che vede le potenzialità di Ares oltre la sua la corazza e sceglie comunque di andare oltre e iniziare a scalfirla.
Iwan ha una dolcezza, un premura di chi è un sopravvissuto per aver affrontato un grande dolore e riconosce per questo la battaglia interiore di Ares.
Accadrà un evento che sarà una svolta totale per la nostra protagonista al punto da ribaltare ogni convinzione di sé stessa e provare a ricostruire dalle macerie che intossicano il suo cuore. Il risveglio del cuore di Ares è proprio come la bellezza dei fiori che sbocciano riempiendo il mondo di colori e profumi.È un romanzo di formazione, corale, dove ogni personaggio ha modo di svelare una parte di sé. Ho apprezzato molto la delicatezza con cui è stata raccontata la storia, ma alcune scelte mi hanno stupita lasciandomi perplessa. Ma il bello dei libri e dei personaggi è, proprio come nella vita vera, la diversità umana, con le proprie sfumature e le proprie scelte.
Lo stile linguistico è molto piacevole perché mi ha catturato e intrigata riuscendo a mantenere alta la mia attenzione e a variare le mie emozioni. Scrivere un romanzo corale pur centrato sulla protagonista richiede coraggio e attenzione, per cui riconosco il gran bel lavoro che l’autrice ha effettuato.Concludo questa lettura con una voglia ancora maggiore di voler cogliere le sfumature umane, perché, se è vero che possono a volte far soffrire, è anche vero che senza gli altri non esisteremmo noi, non potremmo scoprire da quante miriadi di emozioni siamo capaci di farci attraversare.
Consiglio questa lettura a chi ha voglia di un romanzo diverso dal solito, con un pizzico di mistero e tanta magia come quella che la cultura orientale sa regalare.
Alla prossima lettura
Rosanna
Recensionista SognareLo sai che siamo affiliati Amazon?!
Sostienici acquistando il libro attraverso i nostri link!
Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!