ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: Liberi come la Neve di Rita Nardi

Cari Sognatori, Lylli ha letto il nuovo coinvolgente romanzo scritto da Rita Nardi e pubblicato dalla     Garzanti !!!

51A9LFeSC4L

Genere: Romance
Data d’uscita: 24 Gennaio 2023

Link d’acquisto

Ebook / Cartaceo

Trama
Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da poter chiamare casa. Questa parola mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata da un paese all’altro. Nessuno mi ha mai accolta, nessuno mi ha mai voluta.
Per questo, quando lascio Parigi e atterro in Canada, non mi aspetto nulla. Devo resistere qualche mese, fino a quando compirò diciotto anni e sarò libera. Eppure qui c’è qualcosa di diverso, lo percepisco appena trovo una foglia rossa al mio arrivo. Anche se i boschi sono sepolti da metri di neve, mi sento in pace sotto l’ombra degli abeti. O forse sono le persone a darmi questa sensazione di calore. Come lo zio Henry, che mi ha aperto la sua casa, o Margareth, che mi cucina i pancake, o Kaya, che mi strappa un sorriso.
C’è solo una persona a cui non piaccio per nulla. Un ragazzo schivo, con occhi grigi e impetuosi come una tormenta. Si chiama Hurst e per lui sono una straniera. Un pulcino che non appartiene alle gelide foreste della tribù Navajo di cui fa parte. Eppure, anche se le sue parole mi feriscono, il suo sguardo brucia e legge la mia tristezza. Non posso negare quello che provo, ma ho paura di fidarmi, perché il passato mi ha insegnato a essere diffidente e non mettere radici.
Forse, però, la mia vita può essere diversa. Secondo una leggenda della tribù, chi trova la wapasha, la foglia rossa, è in grado di cambiare il proprio destino. Se è davvero così, vorrei trovare il coraggio di seguire l’istinto. Lo stesso che mi conduce tra le braccia di Hurst.
Mi chiamo Nive White e questa è la mia storia.

” Gli alberi, così come gli uomini sono destinati a morire, per poi rinascere”

Voglio iniziare questa recensione così, attraverso le parole di un mito della tribù Cheyenne, una frase che nasconde mille sfaccettature, mille significati, una sorta di infinito, che non è facile da spiegare a parole e per farlo dovete venire insieme a me, in Canada, dove inizia la nostra storia.

Un romanzo intriso di leggende, miti delle antichi tribù Navajo, tribù Cheyenne, che rendono questo romanzo ancora più bello e appassionante, che ti entrano dentro e hanno un mondo immenso da raccontare.

Sapete la leggenda della wapasha?

È una foglia rossa, l’unica sopravvissuta in una grande distesa di neve, porta speranza, e chi la trova si dice che sia uno spirito puro, che porta la felicità, la tranquillità a chi la circonda.

Ed è da qui che comincia la storia di un ragazzo e una ragazza che sono rispettivamente luce e tenebre, fuoco e neve e non saranno liberi finché non affronteranno i loro demoni interiori.

” Per diciotto anni mi ero sentita come un pezzo di un puzzle che non c’era verso di incastrare con gli altri”

Cosa vuol dire crescere senza una famiglia? Senza l’amore delle due persone che ci hanno messo al mondo?  

Lo sa bene Nive, una ragazza di soli diciassette anni, che per lungo tempo non ha mai avuto un posto da chiamare casa, sballottata da una famiglia all’altra, senza sapere cosa sia il vero amore, l’affetto di quel uno a cui vuoi bene e ora le rimane solo una possibilità e si chiama, zio Henry.

Nel momento in cui mette piede sul suolo di Moongrove, quella minuscola cittadina, immersa tra i boschi, Nive si sente inadeguatezza, nervosa perché sta per conoscere una persona che non ha mai visto in vita sua e ha paura, paura di essere di troppo, di risultare fastidiosa, ma nel momento in cui quei sorrisi, quella gente dal cuore grande ( certo, all’inizio diffidente) fanno breccia nel suo cuore e nella sua anima, risale in lei quel pizzico di speranza che aveva perso, da troppo tempo.

Sapete, non è facile trovare le parole per descrivere questa storia, perché io Nive l’ho vissuta, sono entrata dentro di lei, ho provato quel dolore che le dilania l’anima ogni santissimo giorno e le sue emozione, le sue sensazioni, mi sono arrivate dentro, mi hanno catturato così tanto che mi è rimasta nel cuore.

Perché nonostante quello che questa ragazza ha passato, nonostante le sia sempre stato fatto del male, la perdita che ha vissuto ha cercato di vivere, ha cercato comunque di andare avanti e Moongrove, suo zio, la dolcissima Margareth, la caparbia Katya, il saggio zio Joe, forse le permetteranno di vivere per la prima volta da quando è nata.

Nive e Hurst hanno visto troppo, vissuto una sofferenza talmente grande, anche se in maniera diversa, che li ha resi quello che sono oggi.

Lei ha perso la fiducia nel prossimo.

Lui non vuole commettere gli stessi errori che hanno compromesso la felicità dei suoi genitori.

Due dolori che si scontrano, due anime che si trovano, che insieme sarebbero compatibili come mi yng e lo yang, ma che i loro demoni allontanano, perché a volte la paura di poter perdere qualcuno, di farlo soffrire, diventa la sostanza di ogni nostro istante, diventa la linfa vitale che ci accompagni nelle nostre giornate quotidiane, finché arriviamo, un giorno a riflettere, a capire che senza che ce ne siamo accorti la vita ci è passata davanti come se fosse un treno in corsa e allora a quel punto nascono in noi dei rimorsi e nulla sarà più come prima.

Questo per dirvi, che le nostre paure vanno affrontate, che volente o nolente il nostro passato prima o poi verrà a bussare alla nostra porta e se non rischiamo, non sfidiamo i nostri limiti, non potremmo mai essere felici.

L’autrice ha introdotto ogni capitolo con un mito del grandi tribù di una volta e ora voglio citarvi quello che mi ha colpito di più e che per comprenderlo a fondo, bisogna rifletterci e poi immedesimarsi nella storia, come se foste voi i veri protagonisti oppure viverla attraverso questi due ragazzi.

” Gli alberi, così come gli uomini sono destinati a morire, per poi rinascere”

Quante volte ci siamo sentiti morti dentro?

Quante volte credevamo di non avere la forza di andare avanti o non riuscivamo a respirare perché abbiamo perso quel uno che era il pilastro della nostra vita?

Tante, troppe e ricordo bene che cosa significa, perché quando ho perso quella persona, il dentro mi sentivo vuota, mi sono chiusa in le stessa, camminavo in punta di piedi nella mia stessa casa per paura di dare fastidio col mio dolore, che mi dilaniava l’anima ogni momento, ogni minuto e ogni secondo.

Così ho allontanato tutti, non volevo nessuno accanto perché gli avrei fatto solo del male, poi però arriva quel momento in cui devi prendere una delle decisioni più importanti della tua vita, vivere o lasciarti andare per sempre.

Ma non è facile, sapete?

Serve qualcosa o qualcuno che ti faccia rinascere, ti faccia uscire da quel limbo in cui sei caduto, una luce in fondo al tunnel in cui sei sprofondato e a quel punto sentirai una forza inaspettata che credevo essersi assopita per sempre.

Così provi a rinascere, come una fenice rinasce dalle sue ceneri.

Rita Nardi è riuscita a coinvolgermi in un mondo fatto di emozioni, sensazioni uniche che rimarranno impresse per sempre nel mio cuore.

Ogni capitolo è spettacolare, ogni parola ti lascia un segno dentro e la sua scrittura è davvero impeccabile.

Voglio ringraziarla per avermi fatto vivere quest’avventura, per avermi fatto entrare nel suo cuore e in quello dei personaggi, ma soprattutto per avermi permesso di vivere delle emozioni indescrivibili.

Lottate, amate, la vita è una sola e godetevela fino alla fine, perché non ci sarà una seconda possibilità.

Lettura più che consigliata!

Lily
Recensionista Sognare


Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Sostienici acquistando il libro attraverso i nostri link!
Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...