Cari Sognatori, Lily ha letto per noi il romanzo di Jessica Gobetti pubblicato dalla Delos Digital !!!
GENERE: Romance
DATA DI USCITA 14 Marzo 2023Link d’acquisto
EbookTrama
Spesso siamo convinti che per amore si debba sopportare tutto e che, anzi, chi più soffre più ama…
Quante volte Sveva si era sentita dire da sua madre: “Mai dire di quest’acqua non ne bevo”?. Eppure, non aveva mai compreso il significato di quelle parole. Fino a che non ha incontrato Luca e Nico.
In un triangolo in cui ognuno sembra ciò che non è, Sveva perde il suo cuore nel bicchiere di quell’acqua che non aveva mai pensato di bere. E così, l’incapacità di fare una scelta definitiva e la paura di essere abbandonata ancora una volta, la porteranno a perdere davvero tutto: l’amore e il rispetto di sé.
Dovrà affrontare il suo passato, imparare a perdonare se stessa e a fidarsi dei suoi amici, per diventare finalmente la Sveva che ha sempre desiderato essere, e per capire cos’è il vero amore.
Quando i miei occhi si sono posati per la prima volta sul titolo di questo romanzo, ho pensato subito; ” Che titolo strano. Chissà perché l’autrice ha deciso di metterlo”.
Questi sono stati i miei primi pensieri, non riuscivo a venirne a capo e così per avere maggiori delucidazioni ho deciso di intraprendere questo viaggio in una delle città più belle d’Italia, la meravigliosa Torino. Qui, ho fatto la conoscenza di una ragazza particolare, con una personalità forte, una determinazione che in pochi hanno e coraggio da vendere.
Sveva non ha mai avuto veramente una famiglia, sua madre è sempre stata troppo presa dal lavoro per occuparsi di lei, il padre è sparito e così i suoi nonni sono diventati il suo punto fermo, la sua ancora di salvezza, ma non ha mai voluto essere un peso per loro, così ha cercato di essere sempre indipendente.
All’inizio non sono riuscita subito a inquadrarla, a parte il suo modo di essere Sveva, alcuni suoi atteggiamenti risultano contrastanti soprattutto verso il genere maschile.
Sicuramente questo è dovuto anche a causa dell’assenza paterna, che ha influito molto bella sua vita e ad un certo punto mi è sembrato come se di sé stessa non le importasse nulla.
Col senno di poi, però ho imparato a conoscerla, ha capire le sue emozioni, i suoi sentimenti verso il prossimo, ma soprattutto sono riuscita a percepire tutte le sue fragilità, che poi appartengono a ognuno di noi.
Nel cammino della sua vita, questa ragazza bionda, dagli occhi acquamarina, incontra due ragazzi, che segneranno il suo destino e il percorso che deciderà di intraprendere.
Luca e Nico.
Se il primo è arrogante, pieno di sé e sfrontato, il secondo è preciso, diffidente misterio.
Due ragazzi così diversi, che entreranno nella sua vita come un fulmine a ciel sereno e uno di loro la porterà ad aprire gli occhi, perché lei non è ” inutile”, ma se volesse potrebbe avere il mondo ai suoi piedi.
Sapete, il cuore è un gran bastardo, ci offusca la mente, fa le sue ramificazione nella nostra anima e ci fa credere cose che nella realtà non sono come sembrano.
Quando sei innamorata vedi tutto rosa e fiori, non riesci a distinguere il bene dal male, così ti fai trasportare dall’euforia che chi ti sta accadendo viva solo per te e ti sembra di toccare il cielo con un dito.
Però la perfezione non esiste e molte ce ne accorgiamo troppo tardi, ma neanche il tradimento più feroce a volte ci fa desistere da quell’amore malato, che si ripresenta davanti a noi ogni volta che ha bisogno.
Andiamo avanti con la convinzione che possa cambiare, ci annulliamo per lui, i nostri occhi vedono solo lui, poi però ci arriva quello scossone, quella persona che per pochi attimi, ogni volta che ci stai insieme, il passato svanisce e ti ritrovi a provare delle emozioni che non avevi mai provato prima d’ora.
A quel punto ti ritrovi a pensare se quello che hai fatto fino ad ora ne sia valsa la pena, se amare qualcuno che non ti rispetta e ti ha mai rispettato sia la cosa giusta da fare.
Una decisione difficile, che metterà a dura prova l’anima della nostra Sveva.
Riuscirà a prendere quella giusta?
Gessica Gobetti ha uno stile pulito, profondo, ho notato che ha elaborato molto la stesura del romanzo, inserendo molte descrizioni non solo del luogo in cui si svolge la storia, ma soprattutto ha approfondito moltissimo sul piano del profilo psicologico della protagonista principale.
Tutto questo ha portato il romanzo ad essere abbastanza capiente, ma non risulta assolutamente essere noioso anzi è molto scorrevole.
Mi è piaciuto soprattutto immergermi nei pensieri di Sveva, analizzare ogni congettura di questo personaggio, conoscerla a fondo, vivendo insieme a lei il suo percorso di vita, fino ad arrivare alla fine.
Come vi accennavo prima, non riuscivo a capire il perché di questo titolo, ma poi ho capito e non starò qui a darvi la spiegazione, sapete perché? Perché se vi svelassi questo segreto, non riuscirete a capire a fondo, il messaggio che vuole fare l’autrice e io vorrei darvi modo di scoprirlo, perché ha un significato profondo e ci insegna molto.
Ora vi lascio alla vostra lettura, mi raccomando leggetelo perché può essere d’esempio ad ognuno di noi.
Grazie Jessica, per avermi fatto entrare nel vita di questa ragazza straordinaria e dei suoi amici.
Al prossimo romanzo.
Lily
Recensionista Sognare