NOIR/THRILLER/GIALLO, TUTTI GLI ARTICOLI

RECENSIONE: La voce dormiente di Miranda Kellaway

Cari Sognatori, Lily ha letto il nuovo libro di narrativa dark scritto da Miranda Kellaway e pubblicato dalla Babelcube Inc.!!!

La voce dormiente di [Miranda Kellaway, Laura Stecco]

GENERE: Narrativa Dark
DATA DI USCITA: 31 gennaio 2023

Link d’acquisto
Ebook 

TRAMA

Leandro Maccione, proprietario di un negozio d’antiquariato nel cuore di Livorno, si sforza di affrontare la crisi economica che flagella l’Italia per salvare la sua attività dal fallimento. Per farlo, conta sull’aiuto disinteressato di Erika, una ragazza sveglia e amante dell’avventura, che lavora come volontaria al negozio.

Ma all’improvviso tutto cambia. Una sera, infatti, riceve una misteriosa donazione anonima: un’elegante casa delle bambole risalente all’inizio del ventesimo secolo, la cui presenza manda all’aria la sua vita e si trasforma in un’ossessione visto che, a partire da quel giorno, inizia ad avere terrificanti visioni che lo vedono testimone di un brutale assassinio.

Il desiderio di risalire all’origine del suo tormento lo porta in Lombardia, sulle rive del Lago di Garda, dove riapre un caso di scomparsa di persona rimasto irrisolto da oltre sessant’anni. Le sue indagini sfociano in un epilogo inaspettato che riporta alla luce un segreto sepolto per decenni, risalente al periodo oscuro che ha accompagnato la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Prima della pandemia, prima che il nostro mondo cambiasse, prima che milioni di persone morissero a causa di un virus letale, che nessuno di noi avrebbe immaginato potesse giungere nella nostra patria, un uomo di nome Leandro Maccione, ha vissuto un avventura ai confini dell’immaginabile.

Tutto inizia per caso da una giornata storta, da una sensazione strana, come quando ti alzi la mattina e senti che qualcosa sta per succedere.
Ed è proprio così che quella mattina Leandro, proprietario di un negozio di antiquariato al centro di Livorno, si è alzato, solo che pensava che fosse solo un’innocua sensazione, invece qualcosa sta per accadere nella sua vita, solo che ancora deve scoprirlo.

Erika è la sua assistente tutto fare, energica, piena di inventiva, sempre pronta ad aiutarlo, una ragazza di diciassette anni che, con la sua dolcezza ed esuberanza, diventa la sua migliore amica, la sua confidente.

Sarà proprio lei a dare inizio a tutta questa storia.

Un uomo dall’aria distinta, una mattina decide di donare una casa delle bambole al negozio, bellissima, antica ma circondata anche da un mistero e un area oscura che mette i brividi.

Perché da quel giorno, le notti di Leandro, vengono accompagnate da un incubo ricorrente, in cui muore una donna e notte dopo notte le scene dell’omicidio si susseguono come un film horror.

Da quel momento Leandro ed Erika, dopo averci riflettuto tanto, decidono di scoprire cosa si nasconde dietro a questo sogni e per farlo dovranno intraprendere un viaggio che porterà Leandro ( perché Erika rimarrà a gestire il negozio) a Pregasina, nella villa dove la donna è scomparsa senza mai fare più ritorno.

Segreti.
Bugie.
Rivelazioni che metteranno a dura prova il suo soggiorno a Villa Caccia.
Riusciranno i due a risolvere un mistero che non trova luce da più di sessant’anni?

Passato e presente che si scontrano, giorni d’oggi contro giorni del passato, dove la seconda guerra mondiale detiene il primato e dove il regime nazista prende il sopravvento soprattutto sugli ebrei.

Ed è questo che mi ha colpito in questo romanzo, il fatto che l’autrice abbia saputo mescolare due generi come il dark e lo storico, senza mai confondere il lettore o annoiarlo.

Per chi non ci è passato, come me, non sa cosa vuol dire vivere in quel periodo, pregare ogni giorno di sopravvivere anche al domani, avere la speranza di un mondo migliore, dove tutti siamo trattati alla pari e non ci siamo distinzioni.

Le persone che hanno subito più di tutti in quel periodo sono stati gli ebrei, dove venivano catturati perché non erano di razza ” pura” o ariana ( come la volete chiamare), rinchiusi in quei maledetti campi di concentramento, dove quasi nessuno ne è mai uscito vivo.
Vivere in quel terrore, vedere la dolcezza di quei bambini, che neanche sapevano che stavano andando a morire, senza avere diritto di replica, famiglie divise, uccise senza nessun rimorso, solo perché erano di una religione diversa.

Per quanto faccia parte di una storia passata, che sia stata letta sui libri di scuola o vissuta in prima persona, ancora oggi quella gente che è sopravvissuta al massacro ne porta i segni e nella loro mente quelle immagini e quella sensazione di terrore non se ne andrà mai.

Ed ecco che scende una lacrima, perché ripenso ai miei nonni, che un quell’epoca avevamo amici ebrei, li hanno visti andare via e non hanno mai fatto più ritorno, ma in cuor loro hanno sempre sperato di rivederli un giorno.

Una storia fatta di grandi emozioni, intensa, a tratti divertente, soprattutto nelle scene in cui Leandro ed Erika si sono sentiti come Sherlock Holmes e Watson, ma soprattutto molto significativa e istruttiva.

Non manca di certo l’amore, le amicizie nate per caso, sorprese, intrighi e chi più ne ha, più ne metta.

Ho amato molto questo romanzo, mi è rimasto dentro come pochi e ringrazio l’autrice per avergli dato quella luce intensa che meritava.

Una lettura veramente consigliata.

Lily

Recensionista Sognare


Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Sostienici acquistando il libro attraverso i nostri link!
Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...