Cari Sognatori, Siria ci accompagna nel regency targato More Storie che segna l’esordio di Alice Currenti!!
GENERE: regency
DATA DI USCITA: 27 gennaio 2023LINK D’ACQUISTO
ebook / cartaceoTRAMA:
Inghilterra, 1820. Per Georgiana, il lavoro da istitutrice è un modo per conoscere il mondo, affacciarsi nella cerchia dell’alta società inglese senza davvero farne parte. A differenza delle ragazze della sua età non è il matrimonio a occupare tutti i suoi pensieri ma lezioni di storia, di arte e di musica.
Il dubbio si insinuerà nel suo cuore quando un presuntuoso Capitano delle milizie di Sua Maestà farà irruzione nella sua vita durante una notte d’inverno piena di sorprese.
Thomas, imprevedibile figlio cadetto di un’importante famiglia aristocratica, lotta da tutta la vita per emanciparsi dal padre tiranno che pretende di decidere cos’è meglio per lui.Riuscirà un sentimento sincero ad annullare ostacoli come il tempo o le regole dell’alta società?
“”Finché ti sento nell’anima “è il titolo del libro d’esordio di Alice Currenti e credo che scegliere di esordire con un romance storico non sia facile, soprattutto perché ci vuole tanta attenzione nel riportare notizie e dettagli dell’epoca di cui si sta scrivendo; da appassionata di questo genere ho letto storici che di storico avevano ben poco, credo che non basti scrivere che ci si sposta in carrozza, o a cavallo e che si partecipa alla stagione dei balli per rendere credibile questo genere, dietro ci vuole un lavoro di minuziosa ricerca che fortunatamente qui ho trovato.La scrittrice grazie alla sua capacità narrativa molto coinvolgete è riuscita fin da subito a farmi amare le atmosfere del suo romanzo e i suoi personaggi, e non mi riferisco solo a Georgiana e Thomas. Dei protagonisti, infatti, ho apprezzato tanto le interazioni spiritose tra i due, probabilmente non propriamente attinenti ai comportamenti dell’epoca, ma lei è riuscita a renderli assolutamente credibili; poi secondo me è giusto che un minimo di licenza poetica un autore debba prendersela, soprattutto se riesce a farlo così bene.Mi sono piaciute anche le altre varie interazione che si trovano all’interno della storia, certo non tutti i personaggi mi sono stati simpatici, ma essendo un numero veramente esiguo ho potuto sopportarli a favore di quelli deliziosamente adorabili.Appena ho iniziato a conoscere Thomas il mio cervello lo ha subito associato a Mr Darcy, spero che la scrittrice non si offenda ma per un momento mi è proprio balenata in mente l’immagine di Matthew Macfadyen, il suo essere così combattuto tra il dovere e il sentimento anche se devo ammettere che la somiglianza finisce qui. Il nostro caro Thomas è brillante, terribilmente affascinate, sfrontato e molto divertente, più andavo avanti a leggere di lui e più mi stregava…“…tu mi hai toccato dentro, ti sento nella mia anima e finché sarà così, non potrò amare altra donna che te, per il resto della mia vita>>.
<<È una promessa la tua?>>
Si fermò, puntando lo sguardo dritto nel mio: <<Finché ti sento nell’anima>> sussurrò contro le mie labbra.
<<Finché ti sento nell’anima>> ripetei, commossa.
<<Perdermi con te … perdermi in te …è stata la cosa più bella che potesse capitarmi.
È stato il modo per ritrovare me stesso>>.Perdonatemi ma se fossi stata in Georgiana avrei ceduto molto più facilmente 🤦🏼♀️😅Georgiana è la nostra protagonista femminile. Alice Currenti ha creato un personaggio con cui è molto facile entrare in sintonia: molto concreta ma anche piacevolmente spiritosa, gentile, per niente smielata, capace di fare valere le sue idee con eleganza e educazione.Ho apprezzato che la scrittrice abbia inserito piccoli accenni di avvenimenti, usi e costumi attinenti all’epoca di ambientazione della storia senza però entrare nello specifico così da mantenere sempre una certa atmosfera di leggerezza per tutta la durata della lettura.La narrazione della storia avviene attraverso i doppi pov pertanto abbiamo una visione completa di tutti gli avvenimenti che coinvolgono Georgiana e Thomas e sia delle persone che li circondano, questa tipologia di narrazione è la mia preferita perché mi permette di sentirmi totalmente catturata da ciò che sto leggendo.Prima di lasciarvi desidero complimentarmi ancora con la scrittrice per aver scelto una storia come questa per il suo esordio in cui amore, passione e sogni si intrecciano con dolori, rinunce e obblighi in modo perfetto e augurare a voi una buona lettura.