Cari Sognatori, questa volta la nostra Marisabel è alle prese con un dolcissimo romanzo di Cristina Origone che da’ il via alla serie “Cuore di Gatto”!!!
SERIE: cuore di gatto vol 1
GENERE: Romance, rosa contemporaneo, romantic comedy
DATA DI USCITA: 3 febbraio 2023LINK D’ACQUISTO
ebookTRAMA:
Anna ha appena ritrovato la serenità e si sta godendo questo periodo della sua vita fra la routine del lavoro in un’agenzia immobiliare a Como, e la creazione dei suoi amati gatti d’argilla. Fino a quando la sua amica Rebecca non le presenta Stefan, un tormentato fotografo fuggito dalla guerra, e il suo gatto Percy.
Percy è convinto che Anna e Stefan abbiano bisogno di lui, ma può un gatto unire due cuori spezzati? Riuscirà ad aiutare Anna a ritrovare se stessa e il coraggio di inseguire i suoi sogni?
Fra malintesi e imprevisti, si ritroveranno nella campagna di Modena, e Percy insegnerà agli umani a cogliere l’attimo e vivere il presente, dove tutto può accadere…
Mi sono imbattuta in questa serie un po’ per sbaglio, non ne ero molto convinta, sono sempre stata una di quelle dalle letture forti e strong, eppure c’è stato sin da subito qualcosa che mi ha attratto e spinto a leggerli: i gatti. Ero curiosa di capire come fossero stati inseriti, che ruolo avrebbero ricoperto in ogni singolo racconto e che cosa mi avrebbero trasmesso.
Le storie che compongono questa serie sono quattro e in queste settimane vi darò la mia opinione su ognuna di esse.
Oggi vi parlo di “Come gatti al sole” prima novella scritta dalla mano di Cristina Origone.
Qui conosceremo Percy, il micio protagonista, e Anna e Stefan i protagonisti umani. Percy è un randagio che sceglie Stefan come suo umano, a Belgrado, un viaggio fatto da Ste, per ripercorrere le sue origini e ritrovare i ricordi. La loro è una connessione naturale, entrambi, dal primo incontro capiscono che l’uno ha bisogno dell’altro ed è così che diventano inseparabili.
Stefan è un fotografo internazionale che incontra Anna in una galleria dove le sue foto e i gatti naif di Anna fanno bella mostra. Sembra uno di quelli incontri che non avverranno più, eppure un dipinto da restaurare in aperta campagna li farà rivedere. Tra loro è subito attrazione, un po’ come quel legame che Percy ha instaurato con Stefan e che vuole istaurare anche con Anna. Lui sarà il collante che porterà i due a inseguirsi, volersi e restare.
Una lettura piena di pathos che mi ha tenuta incollata alle pagine per scoprirne tutti i misteri e collegare finalmente tutte quelle frasi lasciate in sospeso che mi hanno oltremodo incuriosita.
Ma andiamo a quello che mi ha portato a leggere questo racconto, i gatti! Leggere il POV di Percy è stato tanto inaspettato quanto fantastico. In quei piccoli frammenti mi sono totalmente immedesimata in lui, sorridendo ai pensieri che passano nella testolina del micio. La scrittrice è stata bravissima nel mettere su carta in modo originale, senza renderli eccessivi o troppo elaborati i pensieri di Percy, che ho scoperto: dolce, premuroso, ma anche deciso e paziente. Con una personalità tutta sua che mi ha ammaliato. Adesso mi ritrovo a guardare ogni volta un micio per strada cercando di capire cosa stanno a pensare.
Cristina si è destreggiata nella storia nei migliori dei modi, senza lasciare niente al caso, senza fretta, ma con incisività. Una storia che nonostante la sua pienezza scorre in un tempo definito che rende la lettura fluida e leggera.
Sono già alla seconda lettura di questa serie, la voglia di conoscere il secondo gatto era davvero tanta. Percy e la sua dolcezza sono già entrati nel mio cuore, chissà cosa sarà questo secondo micetto.
.Marisabel
(Recensionista Sognare)