Cari Sognatori, Cinzia oggi vi parla del nuovo avvincente romanzo fantasy di Keja Galli!!
Genere: fantasy/second chance romance
Data di pubblicazione: 5 ottobre 2022Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama:
“Il Regno dei Sogni e quello degli Incubi non dovranno mai unirsi, pena la pazzia umana”.
Con queste parole, Morfeo affida l’intero Mondo Onirico ai suoi figli, Nestor e Duval. I due sovrani governano indiscussi per migliaia di anni in perenne conflitto, senza però mettere in conto che l’amore non ha alcun tipo di barriera: Urian, figlio di Nestor e unico erede al trono del Regno dei Sogni, si invaghisce di Delia, primogenita di Duval ed erede al trono del Regno degli Incubi. Non potendosi amare liberamente, i due ragazzi fuggono attraverso il Portale degli Spiriti per raggiungere la Terra, reincarnandosi vita dopo vita in persone diverse, con la promessa di potersi rincontrare e amare di nuovo.
Gli dei dell’Olimpo come Morfeo, Ade, Nestor e Duval sono potenti, intransigenti e capricciosi, ma nulla possono contro l’amore di due anime unite per l’eternità.
Urian e Delia crescono insieme e con loro l’amore che li lega, pur sapendo che la loro unione farebbe venir meno la divisione fra il regno dei sogni e quello degli incubi, portando alla pazzia il genere umano, come predetto dalle Moire.
Quando tutto precipita e la vita di Delia è in pericolo, i ragazzi decidono di attraversare il Portale delle Anime e vivere come umani, senza che lei ricordi il loro amore.
Dopo diverse reincarnazioni, Delia è Kim una ragazza di oggi, insicura, solitaria e irriverente, che non fa altro che punzecchiarsi con Carter il cugino della sua migliore amica, Samantha, da cui si sente irresistibilmente attratta. Complice un pigiama party i due si avvicineranno come mai prima.
Credere a quanto verrà svelato sarà difficile per Kim e a convincerla non saranno le parole ma.. ‘lo sguardo affranto di Carter …. il suo viso dispiaciuto per il nostro infatuo destino, le lacrime luccicanti che gli scorrono lungo le guance’.
È un passaggio della storia che ho amato perché rivela la tenacia, il dolore, il forte sentimento di Urian, condannato vita dopo vita ad amarla senza potersi rivelare in attesa che Delia ricordi.
“Ci sono sempre stato.”
Questo è quello che lui dice quando finalmente Delia riacquista la memoria e ben sintetizza la tenacia e profondità del suo amore. In fondo Urian incarna l’amore ideale: bello, sportivo, irriverente, tormentato, indomito.
Alla fine, il passato tornerà per cercare nuovamente di dividerli e dovranno rischiare tutto per stare insieme .
Keja Galli ci porta in un viaggio epico e contemporaneo fra sogno e realtà che conferma il potere dell’amore.
Consigliato.
Cinzia
Recensionista Sognare