ROMANCE/HISTORICAL/EROTICO, TUTTI GLI ARTICOLI

REVIEW PARTY: Una dolce Nemica di Kelsey Clayton

Cari Sognatori, Lyli  è rimasta rapita dalle pagine scritte da Kelsey Clayton, pubblicate dalla Heartbeat Edizioni !!!

UNA DOLCE NEMICA_Kelsey Clayton (1)

Genere: New Adult / Forbidden Romance
Serie: ” Haven Grace Prep” vol. 4
Data di pubblicazione: 27 Marzo 2023

Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo

Trama:
Nessuno dice mai di 𝘯𝘰 a Kensington Bradwell.
Non da quando ha costruito un impero dal nulla. Non da quando è diventato l’uomo più potente di North Haven. E sicuramente non da quando ha incontrato mia madre.
Una relazione perfetta, una famiglia felice, e vent’anni di matrimonio — tutto buttato via per un uomo senza morale.
Distruggerlo non sarà facile, ma non mi fermerò finché il suo impero non brucerà all’inferno.
Per mia sorella. Per mio padre. Per me. Devo trovare un modo per spezzarlo.
Per mia fortuna, la risposta mi è appena apparsa davanti.
La piccola principessa di papà potrebbe essere innocente in tutta questa situazione, ma Lennon sta per essere coinvolta nel fuoco incrociato della vendetta.

Prima di iniziare premetto che non ho ancora avuto il piacere di leggere i volumi precedenti, quindi quello che so dei vecchi protagonisti, l’ho intuito leggendo questo quarto volume della serie ” Heaven Grace Prep”, nato dalla penna di Kelsey Clayton.

Da quello che ho potuto capire in molti aspettavano la storia di Lennon, una ragazza che sembra avere tutto dalla vita.

A soli diciotto anni, ha alle spalle una famiglia benestante, con un padre che farebbe di tutto per renderla felice, un ragazzo che l’ama e degli amici fantastici.

Cade è un ragazzo che sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua vita, la separazione dei suoi genitori lo sta devastando, in più si sente in dovere di proteggere la sua sorellina più piccola e non farla soffrire.

I due sembrano non avere nulla in comune.

Lei ha tutto.

A lui non è rimasto più nulla, se non i suoi migliori amici.

Però, un giorno il destino o fato ( come lo volete chiamare) decide che le loro strade si devono incontrare e da quel momento tutto cambia.

Una convivenza forzata. Odio. Rancore.

Un attrazione che fa da collante tra i due protagonisti, ma che li porterà a perdersi in una cosa più grande di loro.

Kelsey Clayton parla di un dolore che molti di noi hanno provato, di quel tipo di sofferenza e impotenza che hai di fronte a un fatto compiuto, dove non puoi più fare niente se non accettare la cosa. Perché la separazione dei propri genitori è brutta, dolorosa.

Da bambino li guardi, vedi nei loro occhi il vero amore, quello speciale, quello che ti rende la persona più felice del mondo e dove tutti i problemi del mondo, non esistono più perché quel sentimento che unisce due persone, è più forte di tutto e tutti.

Poi, a un certo punto si cresce, si capiscono tante cose, ti viene data quella notizia che non ti saresti mai aspettato ed è in quel momento che ti cade il mondo addosso, che il tuo cuore si spezza e subentra la rabbia di non poter fare nulla.

Un sentimento che ti fa fare cose che non vorresti, che ti fa vedere tutto nero e vorresti solo tornare indietro, per rivivere quella felicità sepolta.

L’autrice ha strutturato il romanzo con il doppio pov, questa è una cosa che ho apprezzato molto, perché ho letto la storia da entrambi i punti di vista dei personaggi, permettendomi di immedesimarmi sempre di più.

Una storia che ti conquista, da leggere con calma sul divano, con la tua coperta preferita e il tutto accompagnato da una tazza di tè.

La consiglio vivamente!

Lily
Recensionista Sognare


Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?!
Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Tu non spendi un soldo in più, ma aiuti noi a crescere e a migliorare!
Grazie! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...