Cari Sognatori, la nostra Rosanna ha letto per noi la novella di Sierra Simone collegata al primo volume della serie Priest, pubblicata dalla Hope Edizioni
SERIE: Priest 1.5
GENERE: Contemporary romance, Erotic romance, Forbidden
DATA DI USCITA: 30 Novembre 2022Link d’acquisto
Ebook / Cartaceo
TRAMA:
Faccio una premessa fondamentale. Per poter leggere questa novella occorre necessariamente aver letto il romanzo ad essa collegato perchè se è vero che la storia riprende tre anni dopo l’epilogo del precedente volume, è altrettanto vero che la definizione delle dinamiche del loro rapporto è descritta nel libro “Priest”.
Dopo aver letto la storia di Padre Bell e della sua Poppy sono rimasta con la curiosità di scoprire cosa sarebbe accaduto dopo perchè una cosa è vivere un rapporto in bilico tra fede e ragione, tra vorrei e non posso che mette in discussione ogni scelta compiuta fino ad allora, un’altra è vivere quel rapporto nella quotidianità di tutti i giorni.
Per Tayler Bell la fede è sempre stata la sua ancora di salvezza, una via di fuga per poter salvare se stesso dal dolore della perdita di sua sorella. Volutamente aveva scelto il sacerdozio così come mai avrebbe immaginato altro per sè, Ma quella donna è fin da subito stata la sua più grande tentazione, ha tirato in lui un caleidoscopio di sentimenti oltre ad una bruciante passione che l’ha scosso nel profondo fino a fargli scegliere di abbandonare l’abito talare.
La verità è che anche se sono passati tre anni da quella scelta, dall’aver poi sposato il suo Agnellino, dentro è ancora tormentato da dubbi, insicurezze e inadeguatezze sull’uomo che sta diventando. Non mette mai in discussione il suo folle amore ma è in crisi profonda con se stesso.
Questa novella è scritta tutta dal punto di vista di lui, ma si comprende bene come sia in atto anche per Poppy una profonda serie di cambiamenti come l’apertura della scuola di danza, una nuova scelta con cui fare i conti e al tempo stesso sente come se il suo amato Tayler la stia trascurando per i suoi studi.
La novella mantiene sempre alta la tensione erotica che ha da sempre caratterizzato questa storia anche se questa volta il sesso viene visto come una panacea che dovrebbe risolvere dubbi ed insicurezze. Rispetto al primo volume l’ho trovata meno d’impatto ed anche l’epilogo è stato forzatamente dissacrante nel puro stile di questa penna.
Nel complesso non mi è dispiaciuto leggerlo, anzi, perchè amo come questa autrice riesca a portare il lettore dalla lussuria più sfrenata alle riflessioni esistenziali più intime e profonde.
Certo è che mi ha acceso una folle curiosità nello scoprire il prossimo protagonista della serie Sean Bell.
Alla prossima lettura
Rosanna S
(Recensionista Sognare)
1 pensiero su “RECENSIONE SEMPLICE: Messa di mezzanotte di Sierra Simone”