Cari Sognatori, Rosanna ha letto per noi il secondo volume della dilogia Haze Love di Penelope White!!!
SERIE: Haze love 2
GENERE: Erotic Romance
DATA DI USCITA: 21 marzo 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTRAMA:
Sono passati tre anni da quel giorno.
Aleksa ha ripreso in mano la sua vita e grazie alla terapia sta superando il trauma infantile e impara ogni giorno di più a sbrogliare la matassa di emozioni che l’alessitimia le impediva di comprendere. L’arrivo di Valerio poi le ha concesso quella vita ‘normale’ a cui tanto anelava.
Massimo, il cugino di Giulian e lo psicologo che segue Aleksa da due anni, si divide tra un matrimonio complicato e il lavoro a Villa Speranza.
Due vite vicine eppure distanti procedono parallele.
Ma cosa accade quando il Passato torna a invadere con prepotenza il Presente? Quando demoni che pensavamo lontani ci costringono a deragliare dalla strada che stavamo percorrendo?
Alex e Max, due esistenze che s’intrecciano senza preavviso.
L’eterno conflitto tra Testa e Cuore.
Una Scelta da compiere e da cui non si potrà più tornare indietro…ATTENZIONE: Questo romanzo contiene scene sessualmente esplicite e tematiche particolarmente forti, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Sono tornata tra le pagine di questa dilogia con il cuore in gola, tanta curiosità ma tanta paura. Il primo romanzo della dilogia è stato un romanzo di formazione, dove al centro di tutto c’era il percorso di consapevolezza di Aleksa verso la sua patologia e verso se stessa. In quel frangente una delle componenti fondamentali del romanzo è stato proprio l’incontro con Giulian un personaggio che si è rubato un pezzo della mia anima. Il loro è stata una folle attrazione, una rincorsa folle nel farsi male e bene a vicenda. Ma ai fini del romanzo è stata una tappa fondamentale a raggiungere questa nuova percezione della protagonista. Preso atto di questo, avendo amato tutto il percorso fino a lì, solitamente i seguiti di certi romanzi non li leggo mai.
Questo secondo volume per me rappresenta una sfida grande alle mie convinzioni, una scommessa nuova tutta da giocare, perchè non riuscivo ad immaginare lei tra le braccia di nessun altro. Ma l’amore è oltre questo ed ha mille forme, mille sguardi, mille intensità che possono riaccendere la scintilla. Devo ammettere che ora che sono arrivata alla fine di tutto il percorso non poteva esserci per la dilogia finale più giusto completo, bello di questo.
Così visceralmente come ho amato il primo, mi sono perdutamente persa in questo secondo volume: ho riabbracciato un’amica ferita, ho coccolato nei ricordi un grande amore, ho riscoperto il valore dell’amicizia che non ti molla e ho perso la testa per questa botta di felicità tutta nuova da afferrare per la quale varrà sempre la pena fare salti nel vuoto.
Aleksa oggi è una donna ferita, consapevole, alla scorta del caleidoscopio mondo delle emozioni. Come una bambina piccina si muove alla scoperta del mondo, solo che non ha filtri e schermature emotive che la proteggono dal prendere delle batoste e allora tende a ricadere nei clichè che l’hanno sempre contraddistinta. Ma ora non è più sola, ora sa che può contare sull’amicizia di chi non l’ha mai lasciata e sull’aiuto di chi l’ha sempre sostenuta. Alexsa non sa bene cosa sia l’amore ma sente che forse qualcuno riesce a smuovere in lei nuove sensazioni, nuove vibrazioni forti,
Massimo è un personaggio struggentemente bello. Scopriamo la sua storia dall’inizio del suo rapporto tormentato con suo cugino. Per tutta la vita ha rincorso la perfezione di quel punto di riferimento a cui riusciva tutto naturalmente, mentre per lui la vita era una dura fatica, fatta di sbagli, di scelte dolorose, di incomprensioni e sfiducia. Oggi massimo è un terapista intrappolato in un matrimonio finito e ossessionato dal desiderio di lei. Suo cugino gliel’ha affidata in cura e lui non dovrebbe nemmeno guardarla. Fino ad ora ha sempre fatto la cosa giusta ma che accade quando la vita crolla e quel misero muro tra lui e quel desiderio folle e sconfinato cade.
Questo romanzo parla di realtà, di personaggi imperfetti che scelgono, vivono, amano, sbagliano, ricadono e tentano goffamente di rialzarsi. Ma parla anche di consapevolezza, di dolore, di rinascita dal lutto, di scelte di vita che toccano ognuno di noi nel profondo.
Ho amato ogni pagina perchè questa penna è una delle mie preferite per pulizia di scrittura, sensualità raffinata, introspezione dei personaggi, coraggio di scegliere storie anche scomode, ma che sente nel profondo.
Questa dilogia va letta insieme per poter gustare ogni passaggio e per non perdersi nulla del viaggio nelle emozioni e nella rinascita con le unghie e con i denti di una donna unica e vera come Aleksa.
Alla prossima lettura