Cari Sognatori Rosanna, ha letto per noi l’ultimissimo romanzo di Alice DC
Genere: Music, Celebrity, Forbidden romance – age gap
Data di uscita: 12 Aprile 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama
Quanto vale una promessa?
Marshall Morris, in arte Hurricane, rapper di fama mondiale, se lo chiede ogni giorno da più di due anni. Da quando è uscito dalla vita dell’unica persona che aveva promesso di custodire, sparendo all’improvviso, negando con ogni fibra di se stesso i sentimenti che prova per lei. Lei, che non ha mai smesso di aspettarlo, di ballare sulla sua musica sperando di poterlo stringere almeno tra quelle melodie consumate, unica presenza che le resta di lui.
Nicole Fuentes ha un sogno: ballare e far ballare gli altri sulle coreografie hip-hop nate dal suo talento, ma ha smesso di crederci dal momento in cui il suo Shy se n’è andato, senza una spiegazione, proprio quando aveva iniziato a guardarlo con occhi diversi: non più come il migliore amico di sua madre, ma come l’unico uomo che le abbia mai fatto battere il cuore. Il suo sguardo resta però rivolto al cielo, sperando di ritrovare quella stella che, brillando, aveva promesso di non abbandonarla mai.
Li separano diciotto anni di differenza e un manto d’oscurità ad annebbiare la mente di Hurricane, demoni che nascondono il suo segreto più profondo, condannandolo a non restare mai da solo nella sua testa. Li uniranno invece un tour mondiale di venti date, il profondo legame delle loro anime e l’assoluta incapacità di stare lontani l’uno dall’altra.
Dopo anni di silenzio, Marshall si scontrerà con una realtà negata, proibita, ma inevitabile: non può più mantenere la promessa. Non può proteggere la sua bambolina dal fuoco che gli scatena dentro, da quel sentimento potente come un uragano che rischia di travolgerli entrambi, sconvolgendo per sempre le loro esistenze.
Nicole ha giurato di aspettarlo.
Marshall ha promesso di proteggerla.
Ma quanto vale una promessa che non si è in grado di mantenere?
Saranno capaci, la bambolina e la sua stella polare, di salvarsi dall’uragano che sta per abbattersi su di loro?
“Una stella che cade può anche essere magnifica. Finché non si tratta della tua. Se quella stella cade, il mondo che essa tiene in vita precipita nell’oscurità. Tutto ciò che esiste in quel mondo, si ammala e muore. Resta solo il buio. Resta il ricordo di un ultimo bagliore. Restano scintille di luce a risuonare nel vuoto. E la speranza che qualcosa , non si sa come, riesca comunque a salvarsi.”
Non so come riesca ad accadere ma i romanzi che leggo si concatenano l’uno con l’altro attraverso dei dettagli inspiegabili, come un filo che passa dalle pagine di un libro all’altro. Torno di nuovo a parlare di stelle, di quello sguardo di speranza con cui guardiamo al cielo cercando una strada da percorrere, un posto dove sentirci finalmente a casa. Solo che stavolta non è una favola rosa in cui sognare ad occhi aperti. Stavolta è il grido nella notte di un’anima ferita, spezzata, braccata che non trova né pace, né respiro, né riparo a quella rabbia che gli brucia nelle vene. Ma è anche lo sguardo fiducioso di chi ha tutta la vita davanti, un grande sogno da inseguire e un amore da conquistare.
Sono rimasta davvero spiazzata come in un vortice che mi ha risucchiata, dopo aver incontrato Marshall. Entrare nella sua mente è un prezzo salato da pagare perché è un girone della morte tra voci che urlano le tue paure recondite, un tarlo che ti si conficca nel cervello come un chiodo che si incunea sempre più in profondità, scava nell’abisso del tuo dolore e lo rende vivo pulsante. Nato randagio senza nessuno tranne lei, oggi che quel grido di dolore è diventata ispirazione per la sua musica ha lasciato indietro ogni possibilità di redenzione. Come puo’ salvarsi un uomo che desidera ciò che mai avrebbe dovuto neanche guardare, l’unica parte vera, pulita, pura che i suoi pensieri potrebbero sporcare.
Oggi lei, Nicole, è tornata così bella, pura, talentuosa a bussare alla sua porta, a chiedere aiuto, a pretendere quel che avevi lasciato andare ma che oggi diventa inesorabile. Ma lui ha troppi scheletri nell’armadio, troppe oscurità per cui mai sarà degno di lei.
Nicole ha due sogni. Uno è la danza attraverso cui puo’ esprimere sé stessa, puo’ connettersi alla sua anima. Ascoltando le sue parole, la sua musica puo’ ancora sognare di tenerlo legato a sé nonostante sia fuggito via. L’altro sogno è l’amore impossibile per l’uomo che l’ha vista crescere,l’ha tenuta per mano nei primi passi, l’ha guardata diventar donna per poi fuggire. Ma oggi il destino le dà l’opportunità che ha da sempre aspettato. Fino a che punto sarà disposta a lottare per questo amore, per il suo sogno di ballare, per sé stessa.
Devo ammettere che è stato intrigante ed emozionante vedere come questa penna si sia destreggiata in un campo minato dato da tematiche molto forti uniti ad un amore che potrebbe fare storcere il naso. Già affrontare il lato oscuro, torbido della psiche che si incrina sotto anche la pressione dei riflettori basta e avanza per fare tremare i polsi. Eppure ha dosato sensualità, sensi di colpa, adrenalina e dawn in modo da non fare staccare il lettore dalla lettura corposa. Come non sperare che per loro ci possa essere un finale diverso da scrivere insieme nonostante tutti i nonostante. Poi sentire la polvere del palco, l’adrenalina che ti esalta, il lavoro di creazione, ripetere passi, seguire rime ed ispirazioni è stato esaltante. Ma spente le luci i fantasmi tornano, l’umanità con le debolezze affiorano perché tutti vorrebbero strapparti un pezzo
Rosanna
Recensionista Sognare