Cari Sognatori, Cinzia ha letto il primo volume della serie Sick Boys, scritta da Lucy Smoke e pubblicata dalla Heartbeat Edizioni!!
Serie: Sick Boys vol.1
Genere: New Adult, Dark Romance
Data d’uscita:3 Maggio 2023Link d’acquisto
Ebook / CartaceoTrama
Regola n. 1: Non fare incazzare i Sick boys
Sono crudeli. Spericolati. Irreparabilmente incasinati.
I Sick Boys si nutrono dell’ordine che creano. Governano la Eastpoint University proprio come hanno fatto le loro famiglie per decenni. Ma il loro potere non si ferma qui. I tre sono eredi di alcune delle più grandi fortune del mondo, e dietro quel tipo di ricchezza si nasconde un mondo sotterraneo di corruzione.
In superficie, sono principi perfetti e lui è il loro re. Ma nel profondo, sono coperti di sangue, bugie e segreti. Con tutti i loro legami, hanno il potere di schiacciare chiunque si metta sulla loro strada. Ma solo perché sono perversi come me non significa che darò loro un pass gratuito.
Perché io, Avalon Manning, non mi inchino di fronte a nessuno e vivo per infrangere le loro fottute regole.
Un libro intenso, crudo e onestamente non per tutti perché ci sono scene violente e cruente. Leggere di Avalon Manning è come salire su un ottovolante lanciato al massimo della velocità fra picchi di adrenalina e sbalzi violenti di emozioni contrastanti.
La Eastpoint University è il territorio governato dai 3 giovani eredi delle famiglie fondatrici, tutti coloro che la frequentano (studenti e insegnanti) li temono e sottostanno alle loro regole e ai loro capricci, tanto da essersi guadagnati il soprannome di Sick Boys – ragazzi malati. Almeno fino a quando nel programma intensivo per giovani talenti poveri non entra suo malgrado Avalon.
Per lei Eastpoint è una scelta obbligata e non fa mistero fin da subito di voler violare le regole dell’Università, comprese quelle imposte dai 3 ragazzi più potenti di questa Istituzione.
Lei piccola, pungente e combattiva, viene da una realtà familiare violenta e malata, da cui lotta per affrancarsi con le sue forze e senza inchinarsi a chicchessia. E’ per così dire rotta dentro ed è malata di picchi di adrenalina, che la costringono a mettersi continuamente alla prova e in pericolo, per sentire di essere l’unica ad avere il controllo di sé stessa.
”Sono dipendente dai picchi di adrenalina. E quando questa scende, cado anch’io. Ritorno alla realtà.”
La sua bellezza e il suo carattere forte, ribelle, irriverente e testardo la mettono però al centro delle attenzioni e ripicche dei 3 ragazzi più potenti di Eastpoint, fino a conquistarne il rispetto ed entrare suo malgrado nella loro cerchia di protezione.
I Sick boys sono Dean, Abel e Brax, legati come fratelli, sono dovuti diventare grandi in fretta, essendo stati introdotti fin dall’adolescenza nel mondo criminale governato dalle loro famiglie. La loro psiche e il loro carattere sono stati forgiati con la violenza e la crudeltà dei loro stessi padri.
“Si coprono le spalle a vicenda. Si supportano l’un l’altro . L’unica cosa che mi viene da pensare è che somigliano a una famiglia. Sono come fratelli piuttosto che migliori amici.”
Dean è bello, arrogante, sicuro di sé, pericoloso, violento e maniaco del controllo. Ava lo fa letteralmente impazzire a tutti i livelli, ma lui vuole il controllo e farà di tutto per contrastare i tentativi di ribellione della ragazza.
“Guardarla camminare è come assistere a un disastro ferroviario, e non si può fare altro che fissarla bruciare. Letale. Fatale. Piena di dolore. Eppure, così incredibilmente bella allo stesso tempo.”
Come i suoi fratelli elettivi nasconde sfumature oscure e violente che hanno radici nell’educazione ricevuta e con grande disappunto di Ava “Dean Carter è un uomo che non può essere domato”.
Abel è enigmatico, strafottente e ambiguo, ma allo stesso tempo a mio parere il più vulnerabile e ferito dei tre. Viene considerato dal padre una macchina del sesso da utilizzare per piegare e convincere donne e uomini al volere dei potenti di Eastpoint, sminuendolo e minandone l’autostima. Mi è parso il personaggio dei Sick Boys meno approfondito ma nei prossimi volumi della serie spero si svelerà di più, perché credo ci sia ancora molto da conoscere e capire di lui.
Infine, Brax ama il pericolo, la violenza e i guai. E’ fisicamente il più imponente dei tre, trattiene a stento la sua brutalità e quando la scatena gode nell’infliggere dolore alla vittima di turno. È il più simile ad Avalon, tant’è che fra loro nasce una sintonia e simpatia immediate e spontanee.
Lucy Smoke con questo primo libro della serie ci porta in una realtà infernale fatta di ricchezza e potere, corruzione, violenza e criminalità. La sua scrittura appassionata e dettagliata colpisce allo stomaco e inchioda il lettore fino alla fine del libro.
Si intuisce che Avalon è inconsapevole pedina di un gioco più grande di lei e di cui non conosce le regole.
Non vedo quindi l’ora che esca il secondo volume della serie per sapere fino a che punto si dovranno spingere i Sick boys per proteggere la loro bella, piccola e selvaggia, dal rischio mortale che corre.
Cinzia
Recensionista Sognare